Servizi > scuole

SERVIZI > SCUOLE
A fronte di modalità didattiche ed educative in continua evoluzione, il dialogo tra professionisti e insegnanti risulta fondamentale per strutturare progetti che rispondano ad esigenze specifiche e che, allo stesso tempo, abbiano alla base evidenze scientifiche comprovate.
Infanzia
Scuola primaria
Scuola secondaria
Sportello di ascolto scolastico

INFANZIAinfanzia
Proposte progetti: potenziamento dei prerequisiti degli apprendimenti, potenziamento abilità linguistiche, fonologiche e narrative, potenziamento delle abilità numeriche, potenziamento delle abilità linguistiche in bambini bilingui, assessment delle abilità linguistiche e fono-articolatorie, progetti psico-educativi; progetti per la gestione degli aspetti emotivi nella fase di rientro dall’emergenza sanitaria (COVID 19); attività di promozione di diverse modalità espressivo-comunicative ed emotive-relazionali (es: danzaterapia, musicoterapia, scrittura creativa…).

SCUOLA PRIMARIA
Proposte progetti: identificazione precoce delle difficoltà degli apprendimenti scolastici (Prove Zero; Prove CHEMATE!); laboratori di potenziamento delle abilità di comprensione del testo; laboratori di potenziamento sul calcolo e sulle strategie di problem solving; laboratori specifici sul potenziamento del metodo di studio (mappe); progetti psico-educativi; sportello d’ascolto, progetti per la gestione degli aspetti emotivi nella fase di rientro dall’emergenza sanitaria (COVID 19), attività di promozione di diverse modalità espressivo-comunicative ed emotive-relazionali (es: danzaterapia, musicoterapia, scrittura creativa…).

  • PROGETTO PROVE ZERO 
    Individuazione precoce e intervento sulle difficoltà di lettura e scrittura, supervisione e formazione al corpo docente.
  • PROGETTO CHEMATE
    Individuazione precoce e intervento sulle difficoltà di numero e di calcolo, supervisione e formazione al corpo docente.
  • PROGETTO MAP 345!
    Stili di Apprendimento e stili cognitivi attraverso l’utilizzo di mappe ed elaborazione attiva del materiale didattico.

SCUOLA SECONDARIA
Proposte progetti: potenziamento del metodo di studio; progetti psico-educativi (gestione dell’ansia, bullismo, emozioni, prevenzione dell’abbandono scolastico, educazione alimentare e prevenzione); orientamento scolastico; sportello d’ascolto.
DISPONIBILITÀ DI INTERVENTO SULLA BASE DI RICHIESTE SPECIFICHE (anche in modalità a distanza)

  • PROGETTO MAP12!
    Stili di Apprendimento e stili cognitivi attraverso l’utilizzo di mappe ed elaborazione attiva del materiale didattico.
  • PROGETTO SOCIAL GAME
    I Social game come strumento di conoscenza per contrastare pregiudizi e stereotipi di genere.

SPORTELLO DI ASCOLTO SCOLASTICO
Si prevede la possibilità di attivare sportelli di ascolto psicologico e/o sportelli specifici di supporto sui DSA rivolti a:
– alunni
– genitori
– Insegnanti

Vuoi parlare con noi?

Lascia i tuoi dati e faremo il possibile per ricontattarti al più presto. Grazie.