Stefania Signore
Psicologa
Specializzanda della scuola di psicoterapia sistemica Centro Bolognese di Terapia della Famiglia
Mi piace
La musica dal vivo
Ballare danze tradizionali africane
Leggere in riva al mare
Fare le passeggiate
Assaggiare cibi mai provati
Vorrei imparare a...
Fotografare i volti delle persone
Fare i dolci
Mi presento
“I need the sea because it teaches me” "- P.Neruda
Psicologa e specializzanda della scuola di psicoterapia sistemica Centro Bolognese di Terapia della Famiglia. Collabora con il servizio clinico L.A.D.A. con partecipazione a progetti di ricerca sui Disturbi Specifici di Apprendimento, bilinguismo e sui prerequisiti dell’apprendimento. Svolge attività afferenti all’area educativa rivolte a minori con disagio psico-sociale.
Socia fondatrice di ALADIN, referente area di intervento e potenziamento.
Socia fondatrice di ALADIN, referente area di intervento e potenziamento.
Aree di competenza
Potenziamento dei prerequisiti degli apprendimenti in età prescolare
Potenziamento delle abilità di letto-scrittura e calcolo
Supporto al metodo di studio
Percorsi di sostegno psicologico in ragazzi adolescenti e giovani adulti
Pubblicazioni
1. Nori, R., Signore, S., Bonifacci, P. (2018). Creativity style and achievements: an investigation on the role of emotional competence, individual differences and psychometric intelligence. Frontiers in psychology, 9, 1826.
2. Bonifacci, P., Signore, S., Tobia V. (2017). Prerequisiti della comprensione del testo. In: Bonifacci, P. e Tobia V. Apprendere nella scuola dell’Infanzia. Lo sviluppo dei prerequisiti. Carocci Editore.