Vuoi maggiori informazioni? Contattaci
  • Tel. 351-7848948
  • Email: info@aladincoopsociale.it
  • Via Ranzani 14 (terzo piano) Bologna
Aladin Cooperativa Sociale Aladin Cooperativa Sociale
  • Home
  • Scopri Aladin
    • Chi siamo
    • Margherita Barbieri
    • Luca Bernabini
    • Paola Bonifacci
    • Stefania Signore
    • Nicole Trambagioli
  • I nostri servizi
    • bambini e adolescenti
    • individui e famiglie
    • scuole
    • professionisti
  • Dona il 5×1000
  • Il corriere di Aladin
    • Strategie per il bilinguismo
    • Social Game
    • Intervista a Paola Bonifacci
  • Contattaci
Paola BONIFACCI

Paola Bonifacci

Psicologa
Ricercatrice
Responsabile LADA (Laboratorio per l’Assessment dei Disturbi dell’Apprendimento)

Mi piace

Dare l’avvio a nuove iniziative
Cambiare idea
Conoscere persone diverse da me, e diverse parti di me
Fare la spesa e camminare (ma senza esagerare)

Vorrei imparare a...

Fare una cosa per volta
...e non farne nemmeno una per un giorno intero
Gestire meglio il processo di lievitazione.

Mi presento

"La mappa non è il territorio" - G. Bateson

Psicologa, ricercatrice presso il Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna, dove è responsabile del Laboratorio Assessment Disturbi di Apprendimento (LADA) e del Servizio per la Diagnosi dei Disturbi di Apprendimento. Insegna presso i Corsi di Laurea Magistrale di Psicologia Cognitiva Applicata e Psicologia Scolastica e di Comunità. Autrice di numerose pubblicazioni internazionali e nazionali.
Socia fondatrice di ALADIN, per parte dell’Università di Bologna e svolge il ruolo di Responsabile scientifico

Aree di competenza

Processi e disturbi di apprendimento e bilinguismo.
Progettazione, ricerca, intervento e formazione, creazione di network per collaborazioni con istituzioni e enti del terzo settore
Attività di formazione per docenti e professionisti
Sviluppo di test e questionari per la misurazione di processi e competenze

Pubblicazioni

1. Bonifacci, P. (a cura di) (2018). I bambini bilingui. Favorire gli apprendimenti nelle classi multiculturali. Roma: Carocci Editore. Isbn: 9788843090211
2. Bonifacci, P., Tobia V. (A cura di) (2017). Apprendere nella scuola dell’infanzia. Lo sviluppo dei prerequisiti. Roma: Carocci Editore. ISBN: 9788843089543

Lista completa:

https://www.unibo.it/sitoweb/paola.bonifacci/pubblicazioni
aladin cooperativa logo
ALADIN - SOC. COOP. SOCIALE
Spin-off dell’Università di Bologna
SEDE LEGALE
Via G. Amendola 1/B
47822 Santarcangelo di Romagna (RN)

POSTA PEC CERTIFICATA

aladincoopsociale@legalmail.it

Dove siamo

SEDE DELLE ATTIVITÀ
Via Ranzani 14 - 40127 Bologna
Cell: 351-7848948
www.aladincoopsociale.it

I nostri orari

Dal lunedì al venerdì:
9-18 orario continuato
chiuso sabato e domenica
info@aladincoopsociale.it

PRIVACY

Privacy Policy
Cookie Policy

TRASPARENZA

Bilancio Sociale 2021

Aladin su Instagram

aladin_spinoff.unibo

Cooperativa Sociale

aladin_spinoff.unibo
🌸NUOVO PROGETTO RIVOLTO A GENITORI E BAMBIN* ! 🌸NUOVO PROGETTO RIVOLTO A GENITORI E BAMBIN* !

Un'occasione di scambio tra famiglie e professioniste sul grande tema delle emozioni in età prescolare!

@dott.ssa_gandolfiveronica 

#bambini #infanzia #emozioni #psicologia #laboratori #apprendimenti #rabbia #paura #genitorialità
- Giornata mondiale della Salute Mentale - #aladi - Giornata mondiale della Salute Mentale -

#aladincoopsociale
#supportogenitorialità
#psicologia #psicoterapia #mentalhealth
#salutementale #supportopsicologico
#adolescenti #bambini #giovaniadulti

Aladin Coop Sociale
3517848948
Info@aladincoopsociale.it
🌎 Proprio in occasione della SETTIMANA NAZIONAL 🌎 Proprio in occasione della SETTIMANA NAZIONALE DELLA DISLESSIA,  piantiamo il nostro primo semino di riflessione e sensibilizzazione sul tema degli Apprendimenti. 🎈

🌈 Ognuno di noi apprende con modalità diverse, in relazione agli obiettivi, alla motivazione,  alle proprie caratteristiche personali.
Il tema dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento ci porta inevitabilmente a dover tener conto della complessità individuale di ogni individuo, fatta di risorse e di "vincoli", neurobiologici,  ambientali, emotivi e relazionali. 

👣 Come sostiene A. Karmiloff-Smith, è sempre più chiaro che poco nello sviluppo é fisso e predeterminato e che le traiettorie evolutive dipendono da un insieme di fattori interni ed esterni all'individuo.

🌱 In quest'ottica, risulta importante la prevenzione, attraverso l'identificazione precoce dei fattori di rischio in età prescolare. L'obiettivo non deve essere quello di una "diagnosi anticipata", ma piuttosto quello di mettere in campo azioni che possano incidere sulla traiettoria evolutiva e favorire,  attraverso adeguate stimolazioni ambientali,  il recupero e lo svilppo funzionale di specifiche abilità.

🌤️ Nel caso in cui si tratti di un disturbo dell'Apprendimento,  accuratamente diagnosticato tramite una valutazione neuropsicologica,  l'intervento precoce può portare all'attivazione di risorse compensative e agire sulla consapevolezza de* ragazz* e delle loro famiglie rispetto ai propri punti di forza e di fragilità, innescando un circolo virtuoso che incide anche sull'autoefficacia e sulla motivazione.

#apprendimento #dsa #dislessia #scuola #metododistudio #benesserepsicologico #potenziamento #
@savethechildrenitalia , nell’ambito delle attiv @savethechildrenitalia , nell’ambito delle attività di Arcipelago Educativo, propone un ciclo di webinar per condividere con scuole e enti del terzo settore strategie, strumenti e attività funzionali al contrasto del summer learning loss.

Il ciclo di webinar è rivolto a educatori, docenti, operatori sociali e culturali, volontari e chiunque desideri approfondire, in vista del Piano Scuola Estate del Ministero dell’Istruzione.

@aladin_spinoff.unibo proporrà un webinar dal titolo "Giocare con l’italiano: come promuovere questa competenza?" il 26 maggio dalle ore 16.30 alle 18.00.

Per info e iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/5498039048289394702
Se deciderai di donare il tuo 5X1000 potrai aiuta Se deciderai di donare il tuo 5X1000 
potrai aiutare ALADIN a:

🌱 Sostenere il benessere psicologico ed emotivo delle persone
🎨 Ampliare e rendere sempre più accessibili a tutt* i nostri servizi
🌎 Promuovere l’aggregazione e l’integrazione sociale de* giovani
👣 Diffondere una cultura rispetto all’importanza della salute mentale

…PRENDI PARTE AI NOSTRI PROGETTI!
5 per mille a ALADIN - inserisci il codice fiscale: 04517590404

#5permille #5X1000 #sostegnopsicologico #benesserepsicologico #salutementale #dsa #socializzazione #adolescenti #famiglie #serviziallapersona #covid19 #creatività #psicoterapia #dichiarazionedeiredditi #progettiscuola #integrazionesociale #bilinguismo #psicologia #UniversitàBologna #colloquipsicologici #cambiamento #scuola #aladincoopsociale
#studiareedivertentesesaicomefarlo!🖌️🖌️📖🤓📖✍️💡💡

Si sono conclusi oggi i laboratori del progetto MAP3
presso l'istituto Comprensivo di Medicina.
Il progetto è rivolto a docenti e bambin* frequentanti le classi terze ed è finalizzato a promuovere le capacità di comprensione del testo attraverso metodi didattici strutturati.

L’obiettivo è quello di utilizzare e riflettere sui testi scritti proposti nella abituale pratica didattica al fine di potenziare le strategie di comprensione e memorizzazione.

#progettiscuola #scuolaprimaria #dsa #mappeconcettuali #metododistudio #potenziamento #strategiedistudio #memoria #organizzarelostudio #bambini #adolescenti #psicologia #apprendimento
Grandi novità per i giovani adulti! Tariffe agevo Grandi novità per i giovani adulti!
Tariffe agevolate e supporto psicologico Sostenibile!

Perché la SALUTE MENTALE sia sempre meno un privilegio e sempre più un diritto!

Per info : info@aladincoopsociale.it
3517848948 

#salutementale #benesserepsicologico #ansia #depressione #giovaniadulti #tariffeagevolate #tariffesostenibili
#dirittoallasalutementale
#bonuspsicologo
ʀᴏᴅᴀʀɪ ᴅɪᴄᴇᴠᴀ: "....ʟᴇ ꜰɪᴀʙᴇ ꜱᴇʀᴠᴏɴᴏ ꜱᴏᴘʀᴀᴛᴛᴜᴛᴛᴏ
ᴀʟʟᴀ ꜰᴏʀᴍᴀᴢɪᴏɴᴇ ᴅᴇʟʟᴀ ᴍᴇɴᴛᴇ:
ᴅɪ ᴜɴᴀ ᴍᴇɴᴛᴇ ᴀᴘᴇʀᴛᴀ ɪɴ ᴛᴜᴛᴛᴇ ʟᴇ ᴅɪʀᴇᴢɪᴏɴɪ ᴅᴇʟ ᴘᴏꜱꜱɪʙɪʟᴇ.
ʟᴇ ꜱᴛᴏʀɪᴇ ᴛᴏᴄᴄᴀɴᴏ ɴᴇʟ ʙᴀᴍʙɪɴᴏ ʟᴀ ᴍᴏʟʟᴀ ᴅᴇʟʟ'ɪᴍᴍᴀɢɪɴᴀᴢɪᴏɴᴇ,
ᴜɴᴀ ᴍᴏʟʟᴀ ᴇꜱꜱᴇɴᴢɪᴀʟᴇ ...(....) ʟᴇ ꜰɪᴀʙᴇ ꜱᴏɴᴏ ᴇꜱꜱᴇɴᴢɪᴀʟɪ (...) ɴᴏɴ ᴘᴇʀ ɪʟ ʟᴏʀᴏ ᴄᴏɴᴛᴇɴᴜᴛᴏ ɪᴍᴍᴇᴅɪᴀᴛᴏ, ɴᴏɴ ʟ'ɪᴅᴇᴏʟᴏɢɪᴀ ᴅɪ ᴄᴜɪ ᴘᴏꜱꜱᴏɴᴏ ᴇꜱꜱᴇʀᴇ ᴘᴏʀᴛᴀᴛʀɪᴄɪ, ᴍᴀ ɪʟ ʟᴏʀᴏ ᴍᴏᴅᴏ
ᴅɪ ᴀꜰꜰʀᴏɴᴛᴀʀᴇ ʟᴀ ʀᴇᴀʟᴛÀ ᴄᴏɴ ᴏᴄᴄʜɪᴏ ꜱᴘʀᴇɢɪᴜᴅɪᴄᴀᴛᴏ, ᴅɪ
ɪɴᴠᴇɴᴛᴀʀᴇ ᴅᴇɪ ᴘᴜɴᴛɪ ᴅɪ ᴠɪꜱᴛᴀ ᴘᴇʀ ᴏꜱꜱᴇʀᴠᴀʀʟɪ, ᴘᴇʀ ᴠᴇᴅᴇʀᴇ
ʟ'ɪɴᴠɪꜱɪʙɪʟᴇ..." (ʀᴏᴅᴀʀɪ, 1970)

#booksharing #letturadialogica #pallonebologna #aladincoopsociale #bilinguismo #quartieresantostefano #progettiscuola #letturacondivisa #centrosocialeilpallone #italiano #parlare #comunicare #scuolaBologna #progettoaBILmente
𝔹𝕦𝕠𝕟𝕖 𝕗𝕖𝕤𝕥𝕖 𝕕𝕒 𝔹𝕦𝕠𝕟𝕖 𝕗𝕖𝕤𝕥𝕖 𝕕𝕒 𝔸𝕝𝕒𝕕𝕚𝕟! 🎅✨
Segui Aladin su Instagram
Copyright © 2020 Aladin Cooperativa Sociale - Web design Valentina Calzoni - Illustrazioni Laura Guerra "DrawingFish"

Hit enter to search or ESC to close

Logo
  • Home
  • Scopri Aladin
    • Chi siamo
    • Margherita Barbieri
    • Luca Bernabini
    • Paola Bonifacci
    • Stefania Signore
    • Nicole Trambagioli
  • I nostri servizi
    • bambini e adolescenti
    • individui e famiglie
    • scuole
    • professionisti
  • Dona il 5×1000
  • Il corriere di Aladin
    • Strategie per il bilinguismo
    • Social Game
    • Intervista a Paola Bonifacci
  • Contattaci