Paola Bonifacci
Psicologa
Ricercatrice
Responsabile LADA (Laboratorio per l’Assessment dei Disturbi dell’Apprendimento)
Mi piace
Dare l’avvio a nuove iniziative
Cambiare idea
Conoscere persone diverse da me, e diverse parti di me
Fare la spesa e camminare (ma senza esagerare)
Vorrei imparare a...
Fare una cosa per volta
...e non farne nemmeno una per un giorno intero
Gestire meglio il processo di lievitazione.
Mi presento
"La mappa non è il territorio" - G. Bateson
Psicologa, ricercatrice presso il Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna, dove è responsabile del Laboratorio Assessment Disturbi di Apprendimento (LADA) e del Servizio per la Diagnosi dei Disturbi di Apprendimento. Insegna presso i Corsi di Laurea Magistrale di Psicologia Cognitiva Applicata e Psicologia Scolastica e di Comunità. Autrice di numerose pubblicazioni internazionali e nazionali.
Socia fondatrice di ALADIN, per parte dell’Università di Bologna e svolge il ruolo di Responsabile scientifico
Socia fondatrice di ALADIN, per parte dell’Università di Bologna e svolge il ruolo di Responsabile scientifico
Aree di competenza
Processi e disturbi di apprendimento e bilinguismo.
Progettazione, ricerca, intervento e formazione, creazione di network per collaborazioni con istituzioni e enti del terzo settore
Attività di formazione per docenti e professionisti
Sviluppo di test e questionari per la misurazione di processi e competenze
Pubblicazioni
1. Bonifacci, P. (a cura di) (2018). I bambini bilingui. Favorire gli apprendimenti nelle classi multiculturali. Roma: Carocci Editore. Isbn: 9788843090211
2. Bonifacci, P., Tobia V. (A cura di) (2017). Apprendere nella scuola dell’infanzia. Lo sviluppo dei prerequisiti. Roma: Carocci Editore. ISBN: 9788843089543
2. Bonifacci, P., Tobia V. (A cura di) (2017). Apprendere nella scuola dell’infanzia. Lo sviluppo dei prerequisiti. Roma: Carocci Editore. ISBN: 9788843089543
Lista completa: