Margherita Barbieri
Psicologa
Psicoterapeuta sistemico-relazionale
Mi piace
Il primo giorno in cui esco e, annusando l’aria, mi accorgo che è Primavera.
Collezionare quaderni, agende e penne
Il rumore della pioggia sugli alberi
Cantare le canzoni inventando le parole
Vorrei imparare a...
Suonare l’ukulele
Lavorare il legno
Fare il ragù buono come la mia nonna
Mi presento
“Per pensare idee nuove e dire cose nuove, dobbiamo disfare tutte le idee già pronte e mescolare i pezzi” – G. Bateson
Psicologa, psicoterapeuta sistemico-relazionale, formata presso il Centro Bolognese di Terapia della Famiglia. Si occupa della valutazione neuropsicologica e della diagnosi nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Ha lavorato come assegnista di ricerca presso il servizio clinico L.A.D.A. dell’Università di Bologna. Inoltre, in collaborazione con il Comune di Bologna, partecipa da anni a progetti nelle scuole dell’infanzia, che si occupano di individuazione e potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento in bambini bilingui e monolingui.
Socia fondatrice, presidente di ALADIN e referente area Clinica.
Socia fondatrice, presidente di ALADIN e referente area Clinica.
Aree di competenza e intervento
Valutazioni neuropsicologiche del profilo cognitivo e degli apprendimenti
Valutazioni del profilo di bilinguismo
Percorsi di supporto emotivo-motivazionale nell’ambito degli apprendimenti
Percorsi di consulenza e sostegno psicologico rivolti a bambini, adolescenti, coppie e famiglie
Pubblicazioni
1. Bonifacci, P., Barbieri, M., Tomassini, M., Roch, M. (2018). In a few words: linguistic gap but adequate narrative structure in preschool bilingual children. Journal of Child Language, 45(1):120-147; doi: 10.1017/S0305000917000149
2. Barbieri, M., Bernabini, L. (2018). Intervenire per potenziare le competenze linguistiche nella scuola dell’Infanzia. In (a cura di) Paola Bonifacci: I bambini bilingui. Favorire gli apprendimenti nelle classi multiculturali. P.P. 201-222. ISBN: 978-88-430-9021-1; Roma: Carocci Editore.
3. Masotti, G., Barbieri, M., (2017). Prerequisiti della lettura. In (a cura di) Paola Bonifacci e Valentina Tobia: Apprendere nella scuola dell’infanzia. Lo sviluppo dei prerequisiti. PP. 61-90. ISBN: 978-88-430-8954-3; Roma: Carocci Editore.