Se vi state chiedendo se c’entrino le fiabe…la risposta è sì, in un certo senso. Aladin è un’idea nata tra corridoi e biblioteche universitarie che pian piano è diventata un progetto reale. È il frutto dell’impegno e dello studio dei professionisti che l’hanno pensata e che nel corso degli ultimi anni hanno sviluppato un modo di lavorare dando valore non solo al ’saper fare’, ma anche al ‘saper essere’. Aladin è l’obiettivo comune di cinque persone che si sono ritrovate a condividere inizialmente solo una stanza, ma presto anche un’amicizia. Aladin è l’anagramma, almeno in parte, di LADA. Da Iì, dove tutto ha avuto inizio, siamo pronti ad iniziare una nuova grande avventura!
Team ALADIN

noi siamo aladin

CHI SIAMO

Siamo Aladin

ALADIN Società Cooperativa Sociale è la prima cooperativa sociale spin-off dell’Università di Bologna e nasce dall’esperienza sviluppata all’interno del laboratorio LADA (Laboratorio Assessment Disturbi di Apprendimento) del Dipartimento di Psicologia.

Siamo un gruppo di psicologi e psicoterapeuti che offrono consulenze e progettazione in ambito psicosociale, con particolare riferimento all’area dei disturbi di apprendimento e del bilinguismo.

COSA FACCIAMO

I nostri servizi

servizi-bambini

Apprendimenti, bilinguismo, potenziamento e psicoterapia

servizi-famiglie

Percorsi di consulenza e supporto psicologico

servizi-scuole

Attività di progettazione e formazione

servizi-professionisti

Servizi di consulenza e supervisione

CON CHI COLLABORIAMO

I nostri partner

SULLA STAMPA

Dicono di noi

I servizi di Aladin si rivolgono alle famiglie, alle scuole, alle istituzioni.
Si va dalla valutazione, anche plurilingue, del profilo cognitivo e degli apprendimenti in età prescolare e scolare e per i giovani adulti, al sostegno alle famiglie con percorsi di affiancamento a studenti delle scuole di ogni grado.

https://bologna.repubblica.it/news/nasce-aladin-spin-off-sociale

Repubblica
Repubblica

Aladin, cooperativa sociale costituita da cinque psicologi tra i quali la Professoressa Bonifacci, responsabile del laboratorio Lada del dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna, raccoglie il frutto di quindici anni di ricerche ed esperienza in questo campo, con progetti in collaborazione con le scuole e con le aziende sanitarie del capoluogo emiliano.

https://www.ilsole24ore.com/aladin-aiuta-bambini-apprendimento

Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore